Sapone Goloso Al Cocco, Miele e Vaniglia
Un sapone nutriente e profumatissimo a base di cocco, miele e vaniglia. Perfetto per chi ha la pelle delicata, ma anche per i golosoni!
Un sapone nutriente e profumatissimo a base di cocco, miele e vaniglia. Perfetto per chi ha la pelle delicata, ma anche per i golosoni!
Hai presente quelle sere in cui tutto quello che vuoi è fare un bel bagno e poi infilarti sotto le lenzuola? Questo è il sapone perfetto da usare prima di andare a dormire: a base di camomilla e lavanda, è in grado di rilassare corpo e mente e quando viene usato porta tanti buoni pensieri.
Ingredienti per la Saponetta Rilassante Alla Camomilla E Lavanda:
Preparazione della Saponetta Rilassante Alla Camomilla E Lavanda:
_ Metti il sapone grattugiato in una grande ciotola, poi fai una piccola buca al centro dei fiocchi di sapone e unisci i fiori di lavanda e di camomilla secchi.
_ Successivamente versa l’olio essenziale all’interno dell’olio di jojoba, poi aggiungilo al resto degli ingredienti insieme all’infuso concentrato di camomilla. Ora mescola il tutto, impastando con le mani o con un cucchiaio di legno.
_ In seguito ungi con dell’olio d’oliva uno o più stampini, versa il composto negli stampini levigando la superficie delle saponette e mettile in frigo per una notte. Poi stacca le saponette dagli stampi e mettile a essiccare su un canovaccio di tela. Potrai usarle quando saranno asciutte.
Uso della Saponetta Rilassante Alla Camomilla E Lavanda:
Questa saponetta alla camomilla e lavanda si usa come tutti gli altri saponi: puoi usarla per lavarti le mani, per lavarti sotto la doccia o anche per profumare i cassetti.
La lavanda e la camomilla aiutano a rilassarsi, ma allo stesso tempo leniscono la pelle e la proteggono. L’olio di jojoba rende il sapone meno aggressivo e più nutriente, senza ungere minimamente la pelle.
Vuoi capelli lucidi, forti e belli? Ecco un impacco pre shampoo favoloso per la bellezza della chioma: grazie ai burri e oli che contiene è in grado di nutrire i capelli e lucidarli al massimo.
Ingredienti per l’Impacco per Capelli Lucidante con Burri e Oli:
Preparazione dell’Impacco per Capelli Lucidante con Burri e Oli:
Fai sciogliere a bagnomaria gli ingredienti e aggiungi una goccia di olio essenziale a piacere (il tea tree e il rosmarino purificano la cute grassa, la lavanda è ottima per la forfora, la salvia è perfetta per i capelli secchi).
Uso dell’Impacco per Capelli Lucidante con Burri e Oli:
Inumidisci i capelli e applica il composto in maniera uniforme. In seguito copri la testa con una pellicola trasparente e lascia in posa per un’ora o più.
Per capelli più lucidi che mai, lascia in posa per qualche ora e scalda la testa con il phon a temperatura media. Infine lava i capelli con uno shampoo delicato e non mettere il balsamo, ma applica due gocce di olio di jojoba sulle punte.
I capelli sono lucidi, corposi e nutriti! Per esaltare al massimo la loro lucentezza si può fare l’ultimo risciacquo con un cucchiaio di succo di limone diluito in un bicchiere d’acqua. Questo impacco è composto da oli pregiati che nutrono i capelli e li fanno splendere.
Estate e vacanze, è tempo di zanzare! Anche tu sei preda dei morsi delle zanzare e ti sembra che il repellente che hai comprato non stia funzionando? Oppure sei alla ricerca di un prodotto contro le zanzare che non contenga ingredienti chimici e troppo forti?
Ti proprongo una ricetta semplice semplice per realizzare uno spray antizanzare naturale a base di oli essenziali. Io lo sto usando dall’inizio dell’estate e mi trovo molto bene, le zanzare non mi pungono più e ha anche un odore fresco che mi piace molto.
Ingredienti dell’Antizanzare Naturale Con Oli Essenziali Di Tea Tree, Lavanda, Geranio E Menta:
Preparazione dell’Antizanzare Naturale Con Oli Essenziali Di Tea Tree, Lavanda, Geranio E Menta:
_ Dotati di un contenitore spray di plastica e versa al suo interno l’alcool. Aggiungi gli oli essenziali e infine l’acqua. Chiudi il contenitore e agita con forza in modo da emulsionare il mix antizanzare.
Uso dell’Antizanzare Naturale Con Oli Essenziali Di Tea Tree, Lavanda, Geranio E Menta:
Applica l’antizanzare naturale sulle zone di pelle scoperta e vaporizzalo nell’aria per tenere lontane le zanzare. Essendo a base di oli essenziali, questo antizanzare può risultare forte sulla pelle: limitane l’uso per le situazioni in cui non puoi farne a meno e non usarlo tutti i giorni! Se intendi usarlo per dei bambini abbassa la percentuale di oli essenziali, in modo che non sia troppo aggressivo.
Gli oli essenziali proposti tengono lontane le zanzare a causa del loro odore penetrante e profumato, molto sgradito alle zanzare.
{Ispirato dal Forum di Lola}
Il gel ai semi di lino è una vera bomba: può essere usato per i capelli ricci (definisce i boccoli), per i capelli lisci (li tiene in piega), per i capelli corti (è perfetto per lo styling). In più è fantastico anche come impacco idratante pre-shampoo!
Ingredienti del Gel per Capelli ai Semi di Lino:
Preparazione del Gel per Capelli ai Semi di Lino:
_ Metti i semi di lino in un colino di metallo grosso almeno il doppio del loro volume. Poi metti il colino a mollo in una pentola con l’acqua distillata, e accendi il fuoco a bassa temperatura. Porta ad ebollizione, e fai bollire per una decina di minuti mescolando piano i semi di lino: fai attenzione a non farli fuoriuscire. Infine spegni il fuoco, copri la pentola con un canovaccio e fai riposare per 5 minuti.
_ Togli il colino, aggiungi il miele e l’olio essenziale a piacere. Volendo, puoi anche usare due tipi di oli essenziali diversi. Poi mescola e versa in un flacone con il dispenser, ad esempio un flacone vuoto di sapone per le mani. Metti il composto in frigo: si conserva per circa 2 settimane, quindi è da usare in questo lasso di tempo.
Uso del Gel per Capelli ai Semi di Lino:
Per i capelli corti: preleva una noce di gel dal dispenser, poi spargila sulle mani e passa le mani ben ingellate fra i capelli. La tenuta è media e l’effetto bagnato è davvero bello. Poi, i capelli profumano tutti dell’olio essenziale utilizzato!
Per i capelli ricci: usa il gel sui capelli bagnati per definire i ricci, poi lascia asciugare i capelli all’aria o procedi con la piega.
Per i capelli lisci: metti una punta di gel di semi di lino sui capelli bagnati, lisciandoli con le dita. Poi procedi con la piega.
Come impacco pre-shampoo: aggiungi al gel di semi di lino dell’olio e del miele, mescola bene e applica sulla chioma asciutta. Applica il gel anche sulla cute, fa molto bene. Lascia agire per circa un’ora, poi procedi con lo shampoo.