Acqua di Rose Classica Fai Da Te
La ricetta classica e semplicissima per preparare l’acqua di rose fai da te utilizzando petali di rosa e acqua distillata. Un prodotto lenitivo e rinfrescante per pelli sensibili.
Ingredienti:
- 1 dl di acqua distillata
- petali di rosa rossa freschi (servono circa 10 rose)
- olio essenziale di rosa (si trova in erboristeria)
Preparazione:
_ Elimina delicatamente dai petali l’eventuale parte bianca dell’attaccatura, usando le mani.
_ Poi unisci i petali in un sacchetto di garza di cotone (va bene anche il colino del tè) avendo cura di non schiacciarli troppo e immergili in una pentola nella quale farai bollire l’acqua distillata.
_ Quando l’acqua arriva a ebollizione spegni il fuoco e lascia i petali in infusione per circa un quarto d’ora. Poi aggiungi qualche goccia di olio essenziale alla rosa. Infine, con un imbuto, versa l’acqua di rose in una bottiglietta di vetro scuro.
Uso: Applica l’acqua di rose sul viso con un dischetto di cotone, dopo la detersione quotidiana. Si conserva per 3 mesi circa.
Tonifica, lenisce e rinfresca il viso stressato dal sole e dal caldo. È inoltre un ottimo tonico da utilizzare tutti i giorni sulla pelle secca e sensibile.