Scrub Delicato per il Viso al Miele e Acqua di Rose
La tua pelle sensibile ha bisogno di una rinfrescata? Ecco come renderla subito più luminosa e fresca: questo scrub per il viso al miele e all’acqua di rose è quello che fa per te.
La tua pelle sensibile ha bisogno di una rinfrescata? Ecco come renderla subito più luminosa e fresca: questo scrub per il viso al miele e all’acqua di rose è quello che fa per te.
Hai il contorno occhi segnato, secco e rugoso? È il momento di nutrirlo con un trattamento strong tutto naturale, a base di olio di rosa mosqueta e burro di karitè.
Lo stick contorno occhi che ti propongo di realizzare è emolliente e antirughe, un trattamento perfetto per coccolare la pelle del contorno occhi e renderla elastica e morbida. Applicalo tutte le sere prima di andare a dormire e i risultati non tarderanno ad arrivare!
Pelle matura e prodotti antirughe: quanto c’è di vero in tutto quello che ci dicono nelle pubblicità e negli spot delle creme antietà? Una cosa è certa, più la pelle invecchia, più il costo delle creme miracolose lievita.
E allora parliamone, di questa epidermide matura: innanzitutto, è importante dire che in materia di rughe la prevenzione è essenziale. Usare un buon idratante a partire dall’adolescenza mantiene la pelle elastica e ritarda l’apparire delle rughe, ma a causa delle espressioni e dei fattori climatici (più le abitudini alimentari, il fumo e i fattori genetici) la pelle prima o poi si segna.
Yogurt, uovo e limone si uniscono in questa maschera per il viso dal potere purificante e antirughe; per un viso luminoso, libero da imperfezioni e sempre giovane. Da provare subito, andando a prendere questi ingredienti in frigo!
Il balsamo per capelli è un cosmetico difficile da realizzare a casa con ingredienti naturali, quindi per ottenere un balsamo nutriente si può ricorrere a un piccolo trucco: ottimizzare un balsamo base con olio e miele rende il prodotto più nutriente, efficace e condizionante.
L’essenziale è partire da un balsamo di base privo di siliconi e sostanze aggressive, come il classico Splend’Or al Cocco o un balsamo Nivea o Garnier Ultra Dolce senza siliconi.
In seguito si può passare al potenziamento con un olio a piacere e del miele: è meglio farlo di volta in volta e non nel flacone intero, in modo da essere certi di non fare andare a male il balsamo.
Ingredienti del Balsamo per Capelli Potenziato con Olio e Miele:
Preparazione del Balsamo per Capelli Potenziato con Olio e Miele:
_ In una ciotolina, mescola il balsamo all’olio scelto e al miele. Aumenta le dosi o diminuiscile a seconda della lunghezza dei tuoi capelli, in modo da ricoprire bene le lunghezze. Se hai i capelli molto grassi o sottili non mettere l’olio e mescola solo balsamo e miele.
Uso del Balsamo per Capelli Potenziato con Olio e Miele:
Dopo lo shampoo, applica il balsamo potenziato sulle lunghezze e lascialo agire da 10 a 20 minuti, a seconda delle tue preferenze e del tempo che hai a disposizione. Poi sciacqua con acqua tiepida e termina con un getto di acqua fredda per dare luminosità ai capelli. Finisci il trattamento frizionando i capelli con una salvietta e asciugandoli preferibilmente all’aria, ma anche con il phon a temperatura bassa.
L’olio nutre i capelli e li rende più luminosi e setosi che mai, il miele idrata il fusto, è emolliente e rende i capelli morbidi e lucidi. Se hai i capelli crespi o sfribrati, questo trattamento è perfetto per te e può essere effettuato dopo ogni lavaggio.