acqua di rose

Lush Fai Da Te: Tonico Acqua di Sole

Tonico acqua di sole

Per la rubrica Lush Fai Da Te vi presento un ottimo tonico per le pelli più esigenti: si chiama Acqua di Sole ed è un tonico con lavanda e rosa per la pelle secca, sensibile o matura. Ecco la descrizione del prodotto dal sito Lush:

“Non è vero che la pelle secca non ha bisogno del tonico. Il problema è che ha bisogno di un giusto tonico, che sia gentile, amorevole e che non contenga alcool, per rispettare il suo delicato equilibrio. Acqua di Sole è fatto a base di lavanda e rosa, che leniscono il viso dolcemente, calmano i rossori nelle zone sensibili e ristabiliscono regolarità e morbidezza (oltre ad avere un delizioso profumo!). Spruzzatelo per rimuovere i residui di detergente, dopo aver preso il sole, prima della crema o quando volete solamente avere la pelle fresca come un fiorellino!”

Ingredienti per il Tonico Acqua di Sole:

  • 100 ml di acqua distillata
  • 100 ml di acqua di rose
  • 10 gocce di olio essenziale di lavanda
  • 3 gocce di olio essenziale di rosa

Preparazione del Tonico Acqua di Sole:

_ Metti l’acqua distillata in una bottiglietta con l’acqua di rose e aggiungi gli oli essenziali. Poi agita bene. Puoi anche scegliere una bottiglietta con lo spruzziono, in modo da poter vaporizzare il tonico sul viso quando la pelle tira o è segnata.

Uso del Tonico Acqua di Sole:

Applica il tonico con un dischetto di cotone dopo aver lavato bene il viso. Agita sempre prima dell’uso!

Acqua di Rose Fai Da Te: il Metodo a Freddo

acqua di rose

Ecco la ricetta di un’altra acqua di rose fai da te, stavolta realizzata seguendo il metodo a freddo. Perfetta per pelle sensibile e delicata.

Ingredienti:

  • 10 dl di acqua distillata
  • petali di rosa rosa freschi (servono circa 10 rose)
  • olio essenziale di rosa (si trova in erboristeria)

Preparazione:

_ Elimina delicatamente dai petali l’eventuale parte bianca dell’attaccatura, usando solo le mani. Poi unisci i petali in un sacchetto di garza di cotone (va bene anche il colino del tè) avendo cura di non schiacciarli troppo e immergili in una pentola di acqua fredda, dove devono restare per una notte intera.

_ La mattina dopo prendi la garza e strizzala molto forte, poi fai riposare il composto e filtra con un filtro di carta per rendere il tutto più limpido. In seguito metti una goccia di olio essenziale alla rosa in un poco di talco non profumato, fai assorbire bene l’olio dal talco usando pestello e mortaio e poi disperdi il talco nell’acqua.

_ Dopo una notte filtra il composto e potrai annusare la fragranza desiderata. Infine, con un imbuto, versa l’acqua di rose in una bottiglietta di vetro scuro.

Uso:

Applica l’acqua di rose sul viso con un dischetto di cotone, dopo la detersione quotidiana. Si conserva per 3 mesi circa.

*L’idea in più

Se vuoi che l’acqua di rose duri di più puoi mettere il preparato nei contenitori per cubetti di ghiaccio in congelatore, e scongelarne uno alla volta conservandolo in frigo in una bottiglietta.

Tonifica, lenisce e rinfresca il viso stressato dal sole e dal caldo. È inoltre un ottimo tonico astringente da utilizzare tutti i giorni sulla pelle sensibile.

[Fonte]

Acqua di Rose Classica Fai Da Te

acqua di rose

La ricetta classica e semplicissima per preparare l’acqua di rose fai da te utilizzando petali di rosa e acqua distillata. Un prodotto lenitivo e rinfrescante per pelli sensibili.

Ingredienti:

  • 1 dl di acqua distillata
  • petali di rosa rossa freschi (servono circa 10 rose)
  • olio essenziale di rosa (si trova in erboristeria)

Preparazione:

_ Elimina delicatamente dai petali l’eventuale parte bianca dell’attaccatura, usando le mani.

_ Poi unisci i petali in un sacchetto di garza di cotone (va bene anche il colino del tè) avendo cura di non schiacciarli troppo e immergili  in una pentola nella quale farai bollire l’acqua distillata.

_ Quando l’acqua arriva a ebollizione spegni il fuoco e lascia i petali in infusione per circa un quarto d’ora. Poi aggiungi qualche goccia di olio essenziale alla rosa. Infine, con un imbuto, versa l’acqua di rose in una bottiglietta di vetro scuro.

Uso: Applica l’acqua di rose sul viso con un dischetto di cotone, dopo la detersione quotidiana. Si conserva per 3 mesi circa.

Tonifica, lenisce e rinfresca il viso stressato dal sole e dal caldo. È inoltre un ottimo tonico da utilizzare tutti i giorni sulla pelle secca e sensibile.

Tonico Semplice All’Ossido Di Zinco E Lavanda per Pelle Mista e Grassa

Tonico viso

Ispirandomi ad una ricetta sul forum di Lola ho realizzato un tonico semplice semplice all’ossido di zinco e lavanda, perfetto per opacizzare la pelle e per combattere i punti neri e i pori dilatati.

Si tratta di una preparazione molto facile e veloce, adatta per chi ha bisogno di un tonico da applicare come base sotto alla crema di mattina, in modo da opacizzare la pelle e non farla diventare lucida durante la giornata.

Ingredienti:

  • 100 ml di acqua distillata
  • 50 ml di acqua di rose
  • 1 cucchiaino di ossido di zinco in polvere (si trova in farmacia)
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda

Preparazione:

_ La preparazione del tonico è semplicissima. Metti l’acqua in un contenitore di plastica, aggiungi l’acqua di rose (puoi scegliere dell’acqua di rose fai da te o dell’acqua di rose che trovi in commercio, sfruttandone quindi i conservanti per far durare di più il tonico). 

_ In seguito metti le gocce di olio essenziale di lavanda nell’ossido di zinco in polvere e aggiungi l’ossido di zinco alla preparazione. Mescola molto bene con un cucchiaio, lascia depositare l’ossido di zinco sul fondo e dopo pochi secondi filtra il composto, versandolo in una bottiglietta: l’acqua dovrebbe essere bianca e ben satura.

Uso:

_ L’ossido di zinco si deposita sul fondo perché non si scioglie in acqua, quindi prima di utilizzare il tonico agita sempre bene la bottiglietta. Dopo aver agitato con cura, imbevi un batuffolo di cotone di tonico e applica tamponando sul viso. Se il tonico lascia una stria bianca vuol dire che c’è troppo ossido di zinco e ti consiglio di filtrare nuovamente il tonico in modo da eliminare l’ossido di zinco in eccesso.

L’ossido di zinco purifica ed opacizza la pelle, l’olio essenziale di lavanda è disinfettante e antibatterico. L’acqua di rose addolcisce questo tonico e lo rende un mix perfetto per pelli grasse e miste, ma anche per pelli dove l’unica zona lucida è la zona T.