L’acqua profumata alla camomilla è lenitiva e rinfrescante e si può usare come tonico viso o come acqua profumata leggera per il corpo.
Ingredienti:
25 ml di acqua distillata
3 ml di vodka liscia
2 grammi di fiori secchi di camomilla
5 gocce di olio essenziale di camomilla
Preparazione:
_ Metti l’acqua distillata in un recipiente con la vodka, l’olio essenziale e la camomilla. Lascia riposare in un barattolo chiuso per una settimana in un posto buio e fresco.
_ Poi filtra, butta via i fiori di camomilla e versa l’acqua profumata in un vaporizzatore.
Uso:
Spruzza su viso e corpo quando vuoi, oppure sul cuscino per conciliare il sonno.
L’oleolito di camomilla viene realizzato con i fiori di camomilla ed ha un’azione lenitiva e decongestionante. Questo oleolito è indicato per pelli sensibili e con couperose, che si arrossano facilmente.
Ingredienti per ½ litro di oleolito:
100 grammi di fiori di camomilla secchi
½ litro di olio extravergine di oliva
Preparazione:
_ Metti i fiori di camomilla in un barattolo di vetro dotato di coperchio ermetico, copri i fiori con l’olio e chiudi il barattolo.
_ Poni il barattolo in un luogo caldo, al buio, ma non appoggiato direttamente sulla fonte di calore (come ad esempio un calorifero). Una volta al giorno scuoti il barattolo.
_ Filtra l’olio passandolo attraverso una tela leggera, ad esempio un pezzo ricavato da un vecchio lenzuolo o un collant. Spremi il residuo di fiori e conserva l’oleolito in una bottiglia di vetro scuro, in un luogo fresco e al buio.
Uso:
Grande amico delle pelli delicate e tendenti all’arrossamento, si usa per pulire con delicatezza le pelli con couperose. Va molto bene anche per fare massaggi rilassanti e come doposole.
La camomilla è lenitiva, calmante e decongestionante e in questo oleolito si unisce alle proprietà nutrienti e antiossidanti dell’olio extravergine di oliva.