maschere viso

Maschera Viso Illuminante Al Girasole Per Pelli Spente

Maschera viso

Una maschera nutriente e illuminante a base di semi di girasole, olio e miele per illuminare la pelle del viso secca e spenta. Adatta a tutti i tipi di pelle, fatta eccezione per l’epidermide grassa.

Ingredienti:

  • 40 grammi di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva

Preparazione:

_ Polverizza i semi di girasole con un pestello o con il frullatore e passa poi al setaccio la polvere ottenuta. Sciogli in un pentolino il miele con un po’ di acqua calda e aggiungi poi l’olio e la polvere di semi di girasole.

_ Amalgama il tutto fino ad ottenere una poltiglia morbida da spalmare sul viso: se necessario, aggiungi altra acqua.

Uso:

Spalma il composto in modo uniforme sul viso pulito. Lascia agire per 20 minuti, poi risciacqua con abbondante acqua tiepida.

Questa maschera favorisce l’irrorazione sanguigna, rende l’epidermide liscia e fresca e accende il colorito. Il miele e l’olio nutrono la pelle grazie alle loro qualità emollienti e nutrienti, l’olio è inoltre un formidabile antirughe. I semi di girasole apportano moltissime vitamine benefiche per la pelle e le danno una nuova luminosità.

Maschere Viso: Cosa Applicare Dopo Averle Fatte

maschere viso

Le maschere per il viso sono ottime per coccolare il proprio viso e rendere più bella e luminosa la pelle. Vanno scelte a seconda del proprio tipo di pelle, e vanno applicate in modalità differenti a seconda degli ingredienti che contengono.

Ma che cosa è bene fare dopo averle rimosse con acqua tiepida? Continua a leggere per scoprirlo.

L’ideale è applicare il tonico più adatto alla propria epidermide, preferibilmente senza alcool negli ingredienti, tamponando con un dischetto di cotone il viso. In seguito, per potenziare l’effetto della maschera si può stendere sulla pelle della crema idratante.

Se la maschera è molto nutriente e la pelle è visibilmente rimpolpata e soda si può evitare di mettere la crema idratante, ma dipende tutto da come appare l’epidermide dopo la maschera. Quando si fanno maschere astringenti e seboriequilibranti è molto importante stendere almeno un velo di idratante, infatti in questo modo la pelle non si secca a causa della maschera aggressiva.

Lush Fai Da Te: Maschera per il Viso Chocolat

Chocolat Lush

Questa è la replica casalinga della maschera per il viso Lush Chocolat, una “goduriosa maschera detergente al cacao, per addolcire e ammorbidire tutti i tipi di pelle, a tutte le età”.  A base di cacao e menta, Chocolat è una maschera fenomenale da provare subito.

Descrizione dal sito Lush:

“Una maschera che sembra la mousse di una cioccolateria di lusso? Mon dieu! La cioccolata faceva venire i brufoli? La ricetta di Chocolat, dosata con cura dai nostri maîtres, mette invece assieme fango marocchino detergente con gel di lino e burro di cacao ammorbidenti per farvi tanto bene: tiene puliti tutti i tipi di pelle da impurità e brufoletti, a tutte le età, e fa stare per ben 10 minuti con un profumo di cacao sotto il naso (non sbavate). Una confezione serve per almeno 4 trattamenti e… siate generosi nelle dosi, non ingrassa.”

Ingredienti:

  • 4 cucchiai di ghassoul
  • 2 cucchiai di infuso di semi di lino
  • 1 cucchiaino di glicerina
  • 1 cucchiaio di talco
  • 3 cucchiai di cacao in polvere
  • 1 cucchiaio di burro di cacao
  • 4 foglie di menta fresca tritate
  • 2 gocce di olio essenziale di sandalo
  • 2 gocce di olio essenziale di menta piperita

Preparazione:

_ Utilizza un piccolo contenitore dove mescolare tutti gli ingredienti e mettici il ghassoul, il cacao, il talco e le foglioline di menta fresca triturate finemente. Poi prepara l’infuso di semi di lino facendo bollire in un pentolino due cucchiai di semi di lino e 4 cucchiai di acqua, e intanto fai sciogliere il burro di cacao e la glicerina a bagnomaria.

_ Aggiungi alle polveri e alla menta nel contenitore 2 o 3 cucchiai di infuso di semi di lino e il burro di cacao e la glicerina fusi. Per finire, completa la maschera Chocolat con 2 gocce di olio essenziale di sandalo e 2 gocce di olio essenziale di menta piperita.

_ Il composto dovrebbe risultare denso e cremoso, facile da spalmare sul viso: se ti sembra troppo liquido aggiungi un po’ di ghassoul fino a quando non è cremoso, se invece è troppo pastoso aggiungi gradualmente dell’infuso di semi di lino fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Uso:

Applica la maschera sul volto evitando gli occhi e la bocca e sciacqua il viso dopo 10 minuti con acqua tiepida. Asciuga tamponando dolcemente.

*L’idea in più

Se desideri utilizzare la maschera più volte aumenta le dosi proporzionalmente e poi conserva il composto in frigo per 3 settimane al massimo. 

Questa è una maschera adatta a tutti i tipi di pelle, perché unisce ingredienti idratanti e nutrienti come la glicerina e il burro di cacao ad ingredienti detergenti e purificanti come il fango marocchino ghassoul e la menta. Il cacao tonifica e rivitalizza la pelle e l’olio essenziale di sandalo profuma dolcemente la pelle.