Scrub Delicato per il Viso al Miele e Acqua di Rose
La tua pelle sensibile ha bisogno di una rinfrescata? Ecco come renderla subito più luminosa e fresca: questo scrub per il viso al miele e all’acqua di rose è quello che fa per te.
La tua pelle sensibile ha bisogno di una rinfrescata? Ecco come renderla subito più luminosa e fresca: questo scrub per il viso al miele e all’acqua di rose è quello che fa per te.
Ecco una bella maschera viso lenitiva alla pesca, miele e avena; tre ingredienti magici che daranno alla pelle del viso un aspetto vellutato e sano.
Il gel ai semi di lino è una vera bomba: può essere usato per i capelli ricci (definisce i boccoli), per i capelli lisci (li tiene in piega), per i capelli corti (è perfetto per lo styling). In più è fantastico anche come impacco idratante pre-shampoo!
Ingredienti del Gel per Capelli ai Semi di Lino:
Preparazione del Gel per Capelli ai Semi di Lino:
_ Metti i semi di lino in un colino di metallo grosso almeno il doppio del loro volume. Poi metti il colino a mollo in una pentola con l’acqua distillata, e accendi il fuoco a bassa temperatura. Porta ad ebollizione, e fai bollire per una decina di minuti mescolando piano i semi di lino: fai attenzione a non farli fuoriuscire. Infine spegni il fuoco, copri la pentola con un canovaccio e fai riposare per 5 minuti.
_ Togli il colino, aggiungi il miele e l’olio essenziale a piacere. Volendo, puoi anche usare due tipi di oli essenziali diversi. Poi mescola e versa in un flacone con il dispenser, ad esempio un flacone vuoto di sapone per le mani. Metti il composto in frigo: si conserva per circa 2 settimane, quindi è da usare in questo lasso di tempo.
Uso del Gel per Capelli ai Semi di Lino:
Per i capelli corti: preleva una noce di gel dal dispenser, poi spargila sulle mani e passa le mani ben ingellate fra i capelli. La tenuta è media e l’effetto bagnato è davvero bello. Poi, i capelli profumano tutti dell’olio essenziale utilizzato!
Per i capelli ricci: usa il gel sui capelli bagnati per definire i ricci, poi lascia asciugare i capelli all’aria o procedi con la piega.
Per i capelli lisci: metti una punta di gel di semi di lino sui capelli bagnati, lisciandoli con le dita. Poi procedi con la piega.
Come impacco pre-shampoo: aggiungi al gel di semi di lino dell’olio e del miele, mescola bene e applica sulla chioma asciutta. Applica il gel anche sulla cute, fa molto bene. Lascia agire per circa un’ora, poi procedi con lo shampoo.
Il balsamo per capelli è un cosmetico difficile da realizzare a casa con ingredienti naturali, quindi per ottenere un balsamo nutriente si può ricorrere a un piccolo trucco: ottimizzare un balsamo base con olio e miele rende il prodotto più nutriente, efficace e condizionante.
L’essenziale è partire da un balsamo di base privo di siliconi e sostanze aggressive, come il classico Splend’Or al Cocco o un balsamo Nivea o Garnier Ultra Dolce senza siliconi.
In seguito si può passare al potenziamento con un olio a piacere e del miele: è meglio farlo di volta in volta e non nel flacone intero, in modo da essere certi di non fare andare a male il balsamo.
Ingredienti del Balsamo per Capelli Potenziato con Olio e Miele:
Preparazione del Balsamo per Capelli Potenziato con Olio e Miele:
_ In una ciotolina, mescola il balsamo all’olio scelto e al miele. Aumenta le dosi o diminuiscile a seconda della lunghezza dei tuoi capelli, in modo da ricoprire bene le lunghezze. Se hai i capelli molto grassi o sottili non mettere l’olio e mescola solo balsamo e miele.
Uso del Balsamo per Capelli Potenziato con Olio e Miele:
Dopo lo shampoo, applica il balsamo potenziato sulle lunghezze e lascialo agire da 10 a 20 minuti, a seconda delle tue preferenze e del tempo che hai a disposizione. Poi sciacqua con acqua tiepida e termina con un getto di acqua fredda per dare luminosità ai capelli. Finisci il trattamento frizionando i capelli con una salvietta e asciugandoli preferibilmente all’aria, ma anche con il phon a temperatura bassa.
L’olio nutre i capelli e li rende più luminosi e setosi che mai, il miele idrata il fusto, è emolliente e rende i capelli morbidi e lucidi. Se hai i capelli crespi o sfribrati, questo trattamento è perfetto per te e può essere effettuato dopo ogni lavaggio.
Una maschera nutriente e illuminante a base di semi di girasole, olio e miele per illuminare la pelle del viso secca e spenta. Adatta a tutti i tipi di pelle, fatta eccezione per l’epidermide grassa.
Ingredienti:
Preparazione:
_ Polverizza i semi di girasole con un pestello o con il frullatore e passa poi al setaccio la polvere ottenuta. Sciogli in un pentolino il miele con un po’ di acqua calda e aggiungi poi l’olio e la polvere di semi di girasole.
_ Amalgama il tutto fino ad ottenere una poltiglia morbida da spalmare sul viso: se necessario, aggiungi altra acqua.
Uso:
Spalma il composto in modo uniforme sul viso pulito. Lascia agire per 20 minuti, poi risciacqua con abbondante acqua tiepida.
Questa maschera favorisce l’irrorazione sanguigna, rende l’epidermide liscia e fresca e accende il colorito. Il miele e l’olio nutrono la pelle grazie alle loro qualità emollienti e nutrienti, l’olio è inoltre un formidabile antirughe. I semi di girasole apportano moltissime vitamine benefiche per la pelle e le danno una nuova luminosità.