Acqua di Rose Fai Da Te: il Metodo a Freddo
Ecco la ricetta di un’altra acqua di rose fai da te, stavolta realizzata seguendo il metodo a freddo. Perfetta per pelle sensibile e delicata.
Ingredienti:
- 10 dl di acqua distillata
- petali di rosa rosa freschi (servono circa 10 rose)
- olio essenziale di rosa (si trova in erboristeria)
Preparazione:
_ Elimina delicatamente dai petali l’eventuale parte bianca dell’attaccatura, usando solo le mani. Poi unisci i petali in un sacchetto di garza di cotone (va bene anche il colino del tè) avendo cura di non schiacciarli troppo e immergili in una pentola di acqua fredda, dove devono restare per una notte intera.
_ La mattina dopo prendi la garza e strizzala molto forte, poi fai riposare il composto e filtra con un filtro di carta per rendere il tutto più limpido. In seguito metti una goccia di olio essenziale alla rosa in un poco di talco non profumato, fai assorbire bene l’olio dal talco usando pestello e mortaio e poi disperdi il talco nell’acqua.
_ Dopo una notte filtra il composto e potrai annusare la fragranza desiderata. Infine, con un imbuto, versa l’acqua di rose in una bottiglietta di vetro scuro.
Uso:
Applica l’acqua di rose sul viso con un dischetto di cotone, dopo la detersione quotidiana. Si conserva per 3 mesi circa.
*L’idea in più
Se vuoi che l’acqua di rose duri di più puoi mettere il preparato nei contenitori per cubetti di ghiaccio in congelatore, e scongelarne uno alla volta conservandolo in frigo in una bottiglietta.
Tonifica, lenisce e rinfresca il viso stressato dal sole e dal caldo. È inoltre un ottimo tonico astringente da utilizzare tutti i giorni sulla pelle sensibile.
[Fonte]