pelle mista

Maschere Viso: Cosa Applicare Dopo Averle Fatte

maschere viso

Le maschere per il viso sono ottime per coccolare il proprio viso e rendere più bella e luminosa la pelle. Vanno scelte a seconda del proprio tipo di pelle, e vanno applicate in modalità differenti a seconda degli ingredienti che contengono.

Ma che cosa è bene fare dopo averle rimosse con acqua tiepida? Continua a leggere per scoprirlo.

L’ideale è applicare il tonico più adatto alla propria epidermide, preferibilmente senza alcool negli ingredienti, tamponando con un dischetto di cotone il viso. In seguito, per potenziare l’effetto della maschera si può stendere sulla pelle della crema idratante.

Se la maschera è molto nutriente e la pelle è visibilmente rimpolpata e soda si può evitare di mettere la crema idratante, ma dipende tutto da come appare l’epidermide dopo la maschera. Quando si fanno maschere astringenti e seboriequilibranti è molto importante stendere almeno un velo di idratante, infatti in questo modo la pelle non si secca a causa della maschera aggressiva.

Maschera Viso Lenitiva all’Uva e Mandorle per la Pelle Grassa

Maschera uva e mandorle

L’uva ha molte proprietà benefiche e rigenera la pelle del viso, le mandorle nutrono dolcemente senza ingrassare. Ecco perché questa maschera è ottima per chi ha la pelle grassa e mista che necessita di nutrimento e idratazione.

Ingredienti:

  • 5 mandorle pelate
  • 15 acini di uva bianca

Preparazione:

_ Lava bene l’uva bianca, poi ponila sull’asse da lavoro e tritala con i semi e la buccia, usando una mezzaluna. In seguito trita le mandorle e poi unisci uva e mandorle e mescola bene fino a formare una crema omogenea.

Hai il frullatore? Allora velocizza la preparazione frullando prima le mandorle e poi l’uva.

Uso:

Applica sul viso pulito e lascia agire per 20 minuti. Poi sciacqua con acqua tiepida e asciuga la pelle tamponando delicatamente.

L’uva ha proprietà e principi attivi perfetti per rigenerare la pelle ed idratarla. I semi sono ricchi di acidi grassi, i quali aiutano la ricostituzione della pelle, mentre le vitamine rendono la pelle levigata e luminosa. Inoltre l’uva è purificante e ricca di antiossidanti e anti-radicali liberi: per questo è perfetta come ingrediente di una maschera di bellezza. Le mandorle contengono vitamina E e stimolano la rigenerazione della pelle, in più la leniscono con delicatezza. Questa maschera purifica le pelli grasse con dolcezza.

Maschera Viso Illuminante al Miele e Limone

maschere viso

Ecco una maschera per il viso davvero semplice da realizzare e dai risultati strabilianti per tutti i tipi di pelle: grazie all’azione combinata del miele e del limone l’epidermide acquista un colorito luminoso e sano e risulta morbida, levigata e tonificata.

Senza contare che questa maschera è velocissima da fare e i suoi ingredienti sono facilmente reperibili in cucina, quindi può essere trasformata in un trattamento beauty veloce prima di un’occasione importante.

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di miele millefiori
  • 1 cucchiaino di succo di limone fresco

Preparazione:

_ Mescola il miele e il limone in una ciotolina, emulsionandoli al meglio.

Uso:

Massaggia il viso per diversi minuti con il composto di miele e limone, poi lascia agire per 5 minuti e infine risciacqua con cura.

La pelle risulta morbida e illuminata, i pori dilatati sono meno evidenti e il colorito è sano e luminoso. Il miele idrata e nutre la pelle, mentre il succo di limone è astringente ed è di aiuto contro le imperfezioni della pelle.

Maschera Viso all’Argilla e Yogurt per Pelle Grassa e Impura

maschere viso,pelle grassa,maschere purificanti,maschere astringenti,prodotti purificanti,yogurt,argilla verde,lievito di birra,succo di limone,limone

Chi ha la pelle grasta o mista, ricca di impurità, si troverà bene con questa maschera purificante a base di argilla verde e yogurt. Il risultato? Pelle più pulita, non aggredita, liscia e luminosa.

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di yogurt bianco
  • 1 cucchiaio di argilla verde
  • 1 cucchiaino di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Preparazione:

_ Amalgama bene tutti gli ingredienti tra loro: il risultato deve essere una cremina pastosa e facilmente spalmabile.

Uso:

_ Stendi la maschera sul viso pulito e tienila in posa per 10 minuti, poi sciacqua con acqua tiepida e asciuga il viso tamponando.

Lo yogurt purifica con delicatezza, l’argilla verde e il lievito di birra liberano da imperfezioni e impurità grazie all’azione riequilibrante del lievito e all’azione purificante dell’argilla. Il succo di limone illumina la pelle ed è astringente.

{Da Saicosatispalmi}

Maschera Viso Lenitiva alla Zucca per Pelle Mista

Maschera viso

La maschera alla zucca prevede pochi ingredienti genuini per un viso luminoso e morbido, senza impurità. 

Ingredienti:

  • 1 fettina di zucca
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di yogurt

Preparazione:

_ Fai scottare la fettina di zucca nell’acqua bollente per renderla più morbida, poi mettila nel frullatore fino ad ottenere una cremina omogenea.

_ Aggiungi alla zucca il miele e lo yogurt e mescola bene gli ingredienti: il risultato sarà una crema omogenea.

Uso:

Applica la maschera sul viso pulito e tienila per 15-20 minuti. Poi sciacqua abbondantemente con acqua tiepida e asciuga il viso tamponando.

Un’ottima maschera casalinga che affina la grana della pelle, rendendola liscia e luminosa. Aiuta a prevenire le rughe e svolge un effetto lenitivo, seboequilibrante e detossinante. Questa maschera è anche emolliente e antiossidante.

{Dal forum Saicosatispalmi}