prodotti emollienti

Lush Fai Da Te: Tonico Acqua di Sole

Tonico acqua di sole

Per la rubrica Lush Fai Da Te vi presento un ottimo tonico per le pelli più esigenti: si chiama Acqua di Sole ed è un tonico con lavanda e rosa per la pelle secca, sensibile o matura. Ecco la descrizione del prodotto dal sito Lush:

“Non è vero che la pelle secca non ha bisogno del tonico. Il problema è che ha bisogno di un giusto tonico, che sia gentile, amorevole e che non contenga alcool, per rispettare il suo delicato equilibrio. Acqua di Sole è fatto a base di lavanda e rosa, che leniscono il viso dolcemente, calmano i rossori nelle zone sensibili e ristabiliscono regolarità e morbidezza (oltre ad avere un delizioso profumo!). Spruzzatelo per rimuovere i residui di detergente, dopo aver preso il sole, prima della crema o quando volete solamente avere la pelle fresca come un fiorellino!”

Ingredienti per il Tonico Acqua di Sole:

  • 100 ml di acqua distillata
  • 100 ml di acqua di rose
  • 10 gocce di olio essenziale di lavanda
  • 3 gocce di olio essenziale di rosa

Preparazione del Tonico Acqua di Sole:

_ Metti l’acqua distillata in una bottiglietta con l’acqua di rose e aggiungi gli oli essenziali. Poi agita bene. Puoi anche scegliere una bottiglietta con lo spruzziono, in modo da poter vaporizzare il tonico sul viso quando la pelle tira o è segnata.

Uso del Tonico Acqua di Sole:

Applica il tonico con un dischetto di cotone dopo aver lavato bene il viso. Agita sempre prima dell’uso!

Burro Nutriente per il Corpo al Karitè e Cocco

Burro corpo

Il burro di karitè e l’olio di cocco si fondono in questo delizioso burro nutriente per il corpo, ottimo per nutrire ed elasticizzare la pelle.

Ingredienti:

  • 100 grammi di burro di karitè
  • 30 grammi di olio di cocco
  • 30 grammi di cera floreale di gelsomino o fiori d’arancio (si trova in erboristeria)
  • 5 gocce di olio essenziale di neroli 
  • 1/2 cucchiaino di olio di vitamina E (si trova in farmacia o in erboristeria, anche sotto forma di capsule)

Preparazione:

_ Inserisci il burro di karitè nel frullatore e lascialo amalgamare finché non diventa una soffice crema. Nel frattempo scalda l’olio di cocco e la cera floreale a bagnomaria, a fiamma bassissima, e mescolali al burro di karitè.

_ Aggiungi l’olio essenziale e la vitamina, e passa il tutto nel frullatore, fino ad ottenere un composto cremoso. Metti il burro montato in un contenitore a tuo piacimento e lascialo raffreddare, poi metti il coperchio e conserva in luogo fresco e asciutto. Ha una scadenza di sei mesi.

Un burro corpo per ammorbidire la pelle secca, dare elasticità e prevenire i segni dell’invecchiamento, ottimo per contrastare la nascita delle smagliature e migliorare l’aspetto di quelle presenti.

Il burro di karitè è nutriente ed emolliente, l’olio di cocco nutre con dolcezza, la vitamina E è elasticizzante e fa bene alla pelle. L’olio essenziale di neroli profuma mescolandosi all’odore della cera di gelsomino o fiori d’arancio, ottime per rendere il burro più solido.

Detergente Vellutante alle Mandorle per Mani Rovinate

Detergente

Chi ha le mani screpolate e rovinate dovrebbe scegliere una detersione dolce e delicata per ripristinare il film idrolipidico della pelle.

Questo detergente alle mandorle è indicato per pulire le mani nutrendole e rendendole vellutate.

Ingredienti:

  • 50 grammi di farina di mandorle dolci (si trova nel reparto torte del supermarket)
  • 20 grammi di olio di mandorle dolci
  • 20 grammi di succo di limone
  • 40 grammi di brandy

Preparazione:

_ Metti tutti gli ingredienti in un mortaio di marmo e mescolali fra loro agendo morbidamente con il pestello. Se non hai il mortaio, andranno benissimo una terrina e una forchetta, come per fare un ripieno o l’impasto delle polpette.

_ Con il composto così ottenuto riempi alcuni vasetti di vetro a chiusura ermetica e conservali in frigo, tranne quello che usi.

Uso:

Utilizzane una noce sulle mani quando le lavi, nello stesso modo in cui usi il sapone. Poi sciacqua abbondantemente.

Questa pasta deterge perfettamente le mani e rende morbida e bianca la pelle. Il suo uso costante riporta alla normalità mani con la pelle indurita e screpolata dai detersivi, dal freddo, dai troppi lavaggi e dai lavori di casa. Nutre la pelle detergendola allo stesso tempo, dopo il lavaggio infatti non si sente la necessità di mettere creme. Inoltre si conserva a lungo.

{Dal Forum di Lola}

Cioccolatini Goduriosi e Profumati da Bagno

Cioccolatini da bagno

I cioccolatini da bagno a base di cioccolato fondente e oli nutrienti si sciolgono nella vasca da bagno e nutrono la pelle al massimo grazie ai loro ingredienti preziosi. 

Ingredienti per 10-12 cioccolatini:

  • 50 grammi di cioccolato fondente (cacao 70% minimo)
  • 50 grammi di cera vergine d’api
  • 100 grammi di olio di cocco
  • 2 cucchiai di olio di girasole spremuto a freddo
  • 20 gocce di olio essenziale di mandarino
  • 10 gocce di olio essenziale di cannella

{Gli oli essenziali di mandarino e di cannella possono essere sostituiti da olio essenziale di arancio dolce, 30 gocce in totale}

Preparazione:

_ Metti l’olio di cocco e la cera d’api in un pentolino di acciaio oppure smaltato, poni a bagnomaria e fai fondere completamente.

_ Aggiungi il cioccolato e l’olio di girasole e mescola fino a ottenere un composto fluido e omogeneo. Poi togli dal bagnomaria e lascia raffreddare un poco (il composto deve però rimanere fluido), quindi aggiungi gli oli essenziali e mescola.

_ Versa il tutto nella vaschetta dei i cubetti di ghiaccio e metti in frigorifero per almeno un’ora. Estrai i cubetti dalla vaschetta e chiudili in un sacchettino o in un barattolo; si conservano in frigorifero per 3-4 mesi.

Uso:

Fai sciogliere un cioccolatino sotto un getto di acqua caldissima, quindi termina di riempire la vasca con acqua tiepida. Mentre sei in immersione, massaggia il corpo per facilitare la distribuzione e l’assorbimento delle sostanze attive.

Vera leccornia per la pelle, questi cioccolatini sono ricchi di sostanze emollienti, idratanti e restitutive; inoltre lasciano sulla pelle una leggerissima sfumatura ambrata, quasi un principio di abbronzatura. Niente paura per la vasca e per gli asciugamani: si sporcano, ma si lavano senza problemi.

{Da Cosmesi Naturale Pratica, Francesca Marotta}