Scrub Delicato per il Viso al Miele e Acqua di Rose
La tua pelle sensibile ha bisogno di una rinfrescata? Ecco come renderla subito più luminosa e fresca: questo scrub per il viso al miele e all’acqua di rose è quello che fa per te.
La tua pelle sensibile ha bisogno di una rinfrescata? Ecco come renderla subito più luminosa e fresca: questo scrub per il viso al miele e all’acqua di rose è quello che fa per te.
Quante volte alla settimana è bene fare lo scrub per il viso? E quante volte si può fare lo scrub per il corpo? Quante maschere si possono fare in un mese? Cosa bisogna fare dopo la maschera per il viso?
Ci sono molti dubbi riguardanti il corretto utilizzo di scrub per viso e corpo e maschere per la pelle: non tutti sanno con quale frequenza si possono fare e come bisogna comportarsi dopo. Ti propongo una utile guida per sapere come regolarti con l’esfoliazione e il nutrimento della pelle.
Cos’è Lo Scrub?
Lo scrub è l’esfoliazione meccanica della pelle tramite un composto granuloso che elimina le cellule morte presenti sull’epidermide. I benefici dello scrub sono pelle liscia, più luminosa e bella.
Lo scrub può essere effettuato sulla pelle del corpo o sul viso, ed essendo uno scrub più delicato è anche chiamato gommage. Esistono degli scrub appositi per il cuio capelluto e per le labbra.
Cos’è La Maschera?
La maschera è un impacco a base di ingredienti dalle diverse proprietà che si applica sulla pelle del viso o del corpo e si lascia agire per un certo periodo, per poi sciacquare abbondantemente. Una maschera può essere nutriente ma anche astringente o levigante, a seconda delle occasioni.
Le Domande Più Frequenti a Proposito di Scrub e Maschera
1. Quante volte a settimana si può fare lo scrub per il corpo?
Se la pelle del corpo è normale si possono effettuare fino a due scrub per il corpo settimanali. La pelle sensibile invece non va esfoliata troppo, e quindi è consigliabile fare uno scrub a settimana o meno. Ci sono parti del corpo dove lo scrub si può fare di più, come sui talloni e sulle zone più ruvide (gomiti, ginocchia).
2. Quante volte a settimana si può fare lo scrub per il viso?
Per quanto riguarda lo scrub viso, è meglio limitare lo scrub ad una volta a settimana, anche se la pelle non è particolarmente delicata. Troppi gommage possono rovinare l’epidermide e seccarla eccessivamente.
3. Come bisogna procedere quando si fa lo scrub per il corpo?
Per prima cosa bisogna bagnare la pelle, poi si utilizza lo scrub sulla pelle umida e dopo aver massaggiato per bene si sciacqua lo scrub. In seguito è bene utilizzare un detergente schiumogeno delicato e poi sciacquare nuovamente la pelle, in modo da togliere ogni residuo di scrub.
4. Come bisogna procedere quando si fa lo scrub per il viso?
Per fare lo scrub per il viso devi bagnare la pelle e poi massaggiare il composto sul viso. In seguito sciacqua, usa il tuo solito detergente e poi sciacqua nuovamente.
5. Quante volte a settimana si può fare la maschera per il viso?
Anche in questo caso dipende dal tipo di pelle: per una pelle molto grassa e impura puoi fare anche due maschere astringenti a settimana, mentre per una pelle molto secca puoi fare due maschere nutrienti a settimana. Il mio consiglio è una maschera a settimana, scegliendo quella giusta per il proprio tipo di pelle.
6. Cosa fare dopo la maschera?
Il procedimento da seguire dopo la maschera è molto semplice. Se vuoi puoi lavare il viso con un detergente dopo aver sciacquato la maschera, a seconda delle tue preferenze. Io preferisco lavare bene il viso prima, poi applicare la maschera e lasciarla agire; infine sciacquo solo con acqua e applico il tonico. Dopo il tonico si può mettere la crema viso, massaggiando bene.
Uno scrub tonificante e energizzante a base di cacao amaro, zucchero, bicarbonato e olio: la pelle rimane liscia e vellutata, tonificata ed elastica.
Ingredienti per un trattamento:
Preparazione:
_ Mescola a secco il cacao, lo zucchero e il bicarbonato, poi aggiungi un poco alla volta l’olio di jojoba o quello di mandorle dolci (a seconda del tuo tipo di pelle) amalgamandolo bene agli altri ingredienti fino a formare un composto cremoso.
Uso:
Inumidisci la pelle prima della doccia e del bagno e applica lo scrub sul corpo massaggiando bene con gesti circolari. Poi sciacqua con acqua tiepida e procedi con la doccia.
*Il consiglio in più
A seconda delle esigenze puoi aumentare o diminuire la dose di zucchero, per rendere più o meno delicato lo scrub. Se poi vuoi farne di più per le volte successive basta mettere sale, cacao e bicarbonato in un barattolo ben chiuso e aggiungere l’olio al momento dell’uso.
Il sale è esfoliante e porta via le cellule morte, il cacao è tonificante ed energizzante e lascia un ottimo profumino, il bicarbonato invece esfolia dolcemente e ammorbidisce la pelle. L’olio di jojoba nutre senza appesantire la pelle grassa, l’olio di mandorle invece nutre in profondità la pelle secca.
{Spunti da Promiseland}
Uno scrub semplice ed efficace a base di semola di grano duro e yogurt bianco, con un tocco speziato. Ideale per esfoliare il corpo e il viso con delicatezza.
Ingredienti:
Preparazione:
_ Mescola insieme tutti gli ingredienti in una ciotolina, poco prima dell’uso.
Uso:
Subito prima di fare la doccia o il bagno, bagna la pelle e massaggia tutto il corpo con lo scrub, insistendo sulle zone ruvide come gomiti, ginocchia e talloni. Si può usare anche sul viso. Sciacqua abbondantemente con acqua tiepida.
È un trattamento levigante ed emolliente immediato, che lascia la pelle liscia e morbidissima, pulita in profondità. Da fare non più di una volta alla settimana.
{Da Cosmesi Naturale Pratica, Francesca Marotta}